- Agricultural-Biological Sciences
- Arts & Humanities
- Biochemistry, Genetics, Molecular Biology
- Business Management Accounting
- Chemical Engineering
- Chemistry
- Computer Science
- Decision Sciences
- Earth & Planetary Sciences
- Economics, Econometrics, Finance
- Energy
- Engineering
- Environmental Science
- Immunology & Microbiology
- Materials Science
- Mathematics
- Medicine
- Neuroscience
- Nursing
- Pharmacology. Toxicology. Pharmaceutics.
- Physics and Astronomy
- Psychology
- Social Sciences
- Veterinary
- Dentistry
- Health Professions
- Sports Science
- Military & Naval Sciences
- Multidisciplinary
- Call for Papers
Giornale Critico della Filosofia Italiana
Il «Giornale critico della filosofia italiana» è una delle più antiche e prestigiose riviste italiane: fondato nel 1920 da Giovanni Gentile, ha rappresentato per tre quarti di secolo il luogo d’incontro della ricerca filosofica e storico-filosofica italiana ed europea.
Diretta dal 1980 da Eugenio Garin, la rivista ospita oggi quanto di meglio nel campo della ricerca storico-filosofica producono le nuove generazioni nell’Università e fuori, senza perdere l’apporto di grandi maestri e di studiosi stranieri; e ciò nell’intento di far posto alla riflessione sull’intreccio tra la filosofia italiana e le discussioni europee e mondiali. Il «Giornale critico», quadrimestrale, giunge a circa 300 Biblioteche e Istituti universitari e di cultura, metà delle quali all’estero, ed è fra i periodici specializzati che godono di più seria considerazione a livello internazionale: per l’ampiezza dei temi trattati che toccano la storia e l’attualità della cultura filosofica e scientifica e per la tradizione di rigore filologico che la contraddistingue, la testata è un punto di riferimento indispensabile per gli studi storici e umanistici, per studenti e docenti, dalle superiori all’Università.